Descrizione
La letteratura internazionale evidenzia che il MM incide a livello multidimensionale sui soggetti colpiti e sui loro caregivers, con una forte compromissione della qualità di vita: 1) a livello fisico, si evidenzia la presenza invalidante di sintomi ingravescenti e aspecifici (quali dolore, calo respiratorio, affaticamento, tosse, disturbi del sonno, perdita di peso, eccesso di sudorazione); 2) a livello psichico la diagnosi di MM porta in campo ansia marcata e irritabilità, depressione, paure eccessive, ridotto senso di autoefficacia, percezione di non avere alcun controllo sulla propria vita, connessa al vissuto profondo di essere senza speranza; 3) a livello socio-relazionale si assiste a marcati cambiamenti nei ruoli e nelle relazioni, compromissione del senso di appartenenza e della coesione sociale, percezione di isolamento e ritiro sociale.
Tuttavia, a tutt’oggi non si dispone di dati empirici relativi alle persone che, seppur esposte ad amianto, non hanno sviluppato o non hanno ancora manifestato tale patologia.